Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione.
Lunedì 5 - Visione fotocampionato intaglio e scultura (2 foto)
Domenica 11 - Fotocampionato Porta Palazzo sul posto ore 9,30
Lunedì 12 – Visione Fotocampionato “Chiesa del Sacro Volto”
Lunedì 19 – Fotocampionato “Una notte a Sangano” con accesso alla Torre
Lunedì 26” Fotocampionato “Natura morta” libera composizione con frutta e altro
Lunedì 2 – Chiuso per festività
Lunedì 9 – Visione Fotocampionato “Natura morta”.
Domenica 15 – Superga e il suo panorama – Salita e discesa con la cremagliera. Alla cremagliera ore 9,30
Lunedì 16 – Visione Fotocampionato “Porta Palazzo”
Lunedì 23 – Visione Fotocampionato “Una notte a Sangano”
Lunedì 30 – Serata Sfocato
Domenica 6 – Centro cicogne Racconigi. Sul posto ore 9,30
Lunedì 7 – Visione Fotocampionato “Superga”
Lunedì 14 – Serata Valter Felicioni
Lunedì 21 – Fotocampionato “Questa sera si vola!” – Aeromodellismo
Domenica 27 – “Foto in tour” di Torino con bus panoramico – Piazza Castello ore 9,30
Lunedì 28 – Visione Fotocampionato “Centro Cicogne di Racconigi.
Comune di Sangano (TO)
Via San Lorenzo, 2
Torino via delle Rosine, 18
Questa nuova realtà di 2000 mq è una struttura dedicata alla fotografia nazionale e internazionale improntata al dialogo con artisti e istituzioni.
Mediante studi, sperimentazioni e attività dedicate alla fotografia, l’offerta culturale di CAMERA vuole stimolare il confronto, suscitare domande e approfondire il racconto della realtà attraverso le immagini. Il linguaggio della fotografia sarà studiato in ogni sua forma in modo trasversale e i risultati messi in mostra senza eccezioni di genere o funzione.
CAMERA promuove una rete internazionale di individualità e istituzioni, la cui collaborazione è volta a sviluppare nuovi progetti che portino l’esperienza e le molteplici potenzialità della fotografia a un pubblico ampio CAMERA è anche sede dei workshop di Leica Akademie Italia.
La fotografia è come una barzelletta, se la devi spiegare significa che non è venuta bene.
Ansel Adams
If a photographer cares about the people before the lens and is compassionate, much is given.
It is the photographer, not the camera, that is the instrument.
Se il fotografo crede nelle persone piuttosto che nella propria macchina fotografica ed è compassionevole, potrà dare molto di più.
Il fotografo è lo strumento, non la macchina fotografica.
Eve Arnold
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità esclusivamente sulla base dei contributi dei soci o da persone esterne che ci hanno dato il loro materiale fotografico personale. Pertanto non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della Legge n° 62 del 07/03/2001. Non ha fini di lucro ed esiste soltanto per dare la possibilità ai visitatori di vedere il materiale fotografico prodotto dall'associazione e non.
Se fra i testi e le immagini già pubblicate/i on-line, qualcuno ne costatasse la legittima paternità e non ne fosse stata fatta menzione alcuna in quanto a noi sconosciuta, ce lo segnali tempestivamente. Con altrettanta tempestività provvederemo ad eliminarle/i dalle nostre pagine, oppure le manterremo con la dovuta consensualità del proprietario.